Notizie del giorno
- 
                        
    Locazione e condominio
AmministrazioneValidità del regolamento: necessaria la forma scrittaIdentico principio anche per le modifiche. Irrilevante il riferimento a comportamenti concludenti o alla reiterata applicazione di previsioni modificative 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
Azienda commercialeNuova gestione di una farmacia: chiarimenti sull’indennità di avviamentoVa negato il diritto all’avviamento, preteso dal precedente titolare della struttura, quando non vi è una continuità aziendale con quella gestione 
- 
                        
    Civile e processo
Tutela delle personeSostituzione per l’amministrazione di sostegno che anticipa somme per il soggetto a lui ‘affidatoSacrosanto, secondo i giudici, parlare di conflitto di interessi tra l’amministratore di sostegno e il beneficiario della misura 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
DanniRisarcimento per la morte di un familiare: il rapporto parentale di fatto non si desume dalla mera convivenzaRespinta l’istanza risarcitoria avanzata, nei confronti di un’Azienda sanitaria locale, dai parenti – alcuni semplicemente di fatto – di un uomo deceduto a causa di una infezione nosocomiale. Decisiva, secondo i giudici, la mancanza di prove provate in merito all’esistenza di una concreta relazione familiare 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
Pratiche commercialiPosti insufficienti per i pendolari: cancellata la multa inflitta a ‘Trenitalia’Tenendo conto delle condizioni dell’abbonamento e delle peculiari circostanze del caso concreto (restrizioni dovute all’emergenza Covid), non è ravvisabile in capo a ‘Trenitalia’ la contestata violazione dell’obbligo di diligenza professionale 
- 
                        
    Civile e processo
FamigliaPregiudizio della donna verso l’ex compagno: ciò non basta per affidare in via esclusiva la prole all’uomoAl fine di modificare l’affidamento del minore e diritto di visita o di adottare misure che ne comportino lo spostamento della residenza con la conseguente alterazione delle sue abitudini di vita, è necessario accertare la veridicità di comportamenti pregiudizievoli per il minore