Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanità
Danni fisici: va provato il nesso con la superficialità del medico
Tocca alla persona danneggiata dimostrare il rapporto causa-effetto tra l’inadempimento dei medici e l’evento dannoso subito
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Edilizia residenziale agevolata: affrancazione possibile anche se chiesta dall’ex proprietario
Obiettivo è compensare l’ente per lo svincolo del bene, onde restituire ad esso il suo pieno valore di mercato, e consentire al primo acquirente di regolarizzare l’invalidità dell’atto di compravendita stipulato a prezzo di mercato
-
Locazione e condominio
Quote condominiali
Stop al servizio di riscaldamento per l’immobile del condòmino moroso
La normativa consente all’amministratore di sospendere il condòmino moroso dalla fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Diritti dei viaggiatori
Ritardo del volo: risarcito sia il danno patrimoniale che quello non patrimoniale
Necessaria, però, l’esistenza di una lesione grave di diritti inviolabili della persona. Insufficiente il riferimento a meri disagi o fastidi
-
Civile e processo
Famiglia
Mantenimento dei figli: la loro maggiore età ne fa presumere l’idoneità a produrre reddito
Decisivo il riferimento all’impegno concreto messo nella ricerca di una occupazione
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Vizi nell’edificio acquistato: tocca al compratore provare l’esistenza del problema
Spetta difatti all’acquirente dimostrare, anche attraverso presunzioni, l’esistenza di un vizio o di un difetto intrinseco della cosa e, dunque, di avere ricevuto un bene non conforme alle caratteristiche sue proprie